Alla casa-museo Giorgio e Isa de Chirico in Piazza di Spagna a Roma si presenta il bellissimo volume “De Chirico and the United Kingdom (c. 1916-1978)”
Autore: Victoria Noel Johnson; a cura di: Fondazione Giorgio e Isa de Chirico
Appuntamento martedì 14 novembre alle ore 11.30 per la presentazione dello straordinario libro De Chirico and the United Kingdom (c. 1916-1978).

Il volume costituisce il primo studio approfondito del rapporto che de Chirico intrattenne con il Regno Unito in tutto l’arco della vita. Utilizzando come strumento circa 550 documenti, la pubblicazione analizza oltre sessant’anni di attività, svelando l’importanza fondamentale che il Regno Unito gioca nella carriera dell’artista, le cui opere furono esposte in almeno 85 mostre, 49 delle quali documentate qui per la prima volta. La recente scoperta di un’ampia corrispondenza, rassegne stampa e altra documentazione, ha permesso un esame completo di tre personali organizzate a Londra (Alex. Reid & Lefevre Ltd., 1938, Royal Society of British Artists, 1949, e Wildenstein Gallery, 1976), di offerte d’acquisto fallite e andate a buon fine per opere d’arte di de Chirico nel settore pubblico, nonché della controversia del 1962-1964 legata all’esposizione alla Tate di tre dipinti (in prestito a lungo termine da Edward James) che l’artista denunciò come falsi.

La pubblicazione analizza inoltre il rapporto del Maestro con mercanti d’arte e collezionisti di primo piano attivi nel Regno Unito (inclusa la ricostruzione di opere di de Chirico in importanti collezioni appartenenti a Roland Penrose, E. L. T. Mesens, Peter Watson, Edward James, Arthur Jeffress e Eric Estorick), la reazione della stampa britannica di fronte alla costante evoluzione della sua produzione artistica, come pure altre collaborazioni tra cui disegni per scene e costumi per la Royal Opera House di Londra (Le Bal, Balletti Russi, 1929, e Protée, Covent Garden Russian Ballet, 1938-1939). Il volume include anche trascrizioni dell’ancora scarsamente nota conferenza The Italian Renaissance and the Present-Day Painter che l’artista tenne alla Royal Society of Arts nel maggio del 1949, e un manoscritto inedito che rivela la sua ammirazione per Constable (Pensieri dell’Arte, 1948 circa). Testimoniando l’estesa circolazione delle opere del Maestro nel Regno Unito (1916-1978 circa), la pubblicazione costituisce una solida base per gli studi futuri volti a riesaminare il ruolo di de Chirico nella storia dell’arte britannica del Novecento, con particolare riferimento al surrealismo britannico.

Interverranno:

Prof. Paolo Picozza, Presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico
Prof. Fabio Benzi, membro del Consiglio Scientifico della Fondazione de Chirico
Dr.ssa Victoria Noel Johnson, Autore del libro

EVENTO APERTO AL PUBBLICO
SEGUIRA’ RINFRESCO

UFFICIO STAMPA
Cartelle stampe saranno disponibili sia in italiano sia in inglese.
ufficiostampa@fondazionedechirico.org, +39 06 679 6546

Fondazione Giorgio e Isa de Chirico – Piazza di Spagna, 31 – 00187 Roma
www.fondazionedechirico.org