
Mario Sironi e le illustrazioni per «Il popolo d’Italia» 1921-1940
Fabio Benzi
€ 40,00 € 38,00
5% off
Free shipping in Italy for orders over 28,00 euros
I volumi “Mario Sironi e le illustrazioni per «Il Popolo d’Italia» 1921-1940” e “Mario Sironi. Disegni, progetti e bozzetti per «Il Popolo d’Italia»” curati da Fabio Benzi, con il sostegno della galleria Russo, ci restituisce una dimensione poco conosciuta del grande artista sardo. Perché Sironi fu artista completo: pittore, scultore, architetto, scenografo, illustratore e questo suo eclettismo ne determina la straordinaria modernità.
Volume 1 / Mario Sironi e le illustrazioni per «Il Popolo d’Italia» 1921-1940
Nelle 344 illustrazioni del primo volume ritroviamo il Sironi “vignettista”, feroce nella sua satira, come i grandi della nostra epoca contemporanea, come Forattini, Vauro, Andrea Pazienza, Staino, Giannelli o Vincino. La grandezza di questa particolare forma di satira per immagini, nel tratto essenziale della cosiddetta “vignetta”, sta proprio nella capacità di sintetizzare un concetto, una situazione, uno stato d’animo in cui riconoscersi immediatamente, senza mediazioni.
Sono delle vere e proprie istantanee del pensiero quelle di Sironi, pubblicate negli anni del fascismo sul quotidiano di regime, «Il Popolo d’Italia», giornale fondato da Benito Mussolini. La satira nella dittatura ci accompagna, giorno dopo giorno, in una sorta di diario del ventennio, certamente di parte ma straordinario nella sua efficacia. Sironi ci propone una galleria di personaggi e di situazioni che ci fanno capire, meglio di molte ricostruzioni storiche, quale fosse il clima di quell’epoca, come veniva considerata e indirizzata l’opinione pubblica ai tempi del Fascismo.
I volumi sono acquistabili separatamente o insieme all’interno del cofanetto.
LIBRI CONSIGLIATI
No results found.