
Metafisica nr. 22-23
AA.VV.
€ 50,00 € 47,50
5% off
Free shipping in Italy for orders over 28,00 euros
La Fondazione Giorgio e Isa de Chirico celebra quest’anno il venticinquennale dell’apertura della Casa-museo, avvenuta il 20 novembre 1998 a venti anni esatti dalla morte di Giorgio de Chirico. Unica realtà a Roma e in Italia, essa offre la possibilità agli italiani e agli stranieri di immergersi negli ambienti ove de Chirico è vissuto oltre trent’anni e soprattutto di ammirare almeno una sessantina di opere care al Maestro, incluso un consistente numero delle straordinarie opere neometafisiche.
La Fondazione saluta anche il 2023 come un anno di grande importanza, in un percorso che l’ha vista ottenere alcuni fondamentali risultati destinati ad arricchire la conoscenza dell’opera del Maestro e a influenzare profondamente gli studi e le prospettive
del futuro. […] Riflettendo sul presente numero 22-23 della nostra rivista «Metafisica», va rimarcato che uno dei temi centrali del nuovo numero è il fermo intento di ridare innanzitutto giustizia a de Chirico e di proteggere la sua memoria. Come chi scrive aveva anticipato
già nel primo editoriale della rivista del 2002, “l’emergenza dei falsi non è da sottovalutare” e da allora ha occupato in profondità e concretamente i numeri della rivista, seguendo anche il lascito culturale di una grande studiosa come Jole de Sanna,
che ha dato un contributo immenso e cardinale alla Fondazione de Chirico e alle sue ricerche successive.[…]