Silvia Giambrone. Don’t look away

Giorgia Gastaldon

Year 2023
Format24 x 28 cm
Pages 228
Coverhardback
LanguageItalian/English
ISBN 979-12-80049-79-7

 27,55

5% off

Free shipping in Italy for orders over 28,00 euros

La VAF-Stiftung ha per scopo (o per mission, come si usa dire adesso) la promozione e la difesa dell’arte italiana, in tutti i suoi aspetti. È una difesa proteiforme, la sua, che vuole studiare e valorizzare indifferentemente sia tendenze espressive che singoli artisti e, in quest’ultimo caso, sia artisti poco noti del ventesimo secolo, sia aspetti meno conosciuti di maestri famosi, sia giovani emergenti. Dove l’aggettivo “giovane” non ha necessariamente un carattere anagrafico e notarile, ma intende indicare artisti che non sono ancora sufficientemente affermati.
La Fondazione promuove ormai da anni un Premio dedicato a pittori e scultori che non hanno ancora compiuto quarant’anni. Accanto all’omonimo Premio, e più in generale alle mostre, nel 2021 la VAF-Stiftung ha pensato di istituire una Collana di agili ma approfondite monografie, dedicate sempre ad artisti emergenti, ma senza troppo stretti limiti di età. Questi volumi si propongono di analizzarne l’opera con un linguaggio semplice e divulgativo, lontano da un certo critichese e da certe astrusità che caratterizzano purtroppo non poca critica attuale. Vuole inoltre adottare, per quanto è possibile, criteri filologici rigorosi: non nel senso, inopportuno e perfino controproducente, di analizzare come se fosse un maestro del passato un autore il cui cursus honorum è ancora in divenire, ma nel senso di prestare attenzione alle sue vicende espressive, alle sue esperienze espositive, alle sue dichiarazioni di poetica.
Non c’è in questa Collana una scelta di campo o la predilezione di una tendenza espressiva a priori. Tutti i linguaggi sono ugualmente bene accetti, purché comunichino qualcosa e siano espressi al meglio. Si cercherà poi di cogliere, per quanto sarà possibile, lo spirito del tempo: senza dogmatici culti dell’attualità, ma tenendo presente una frase di Renato Birolli: “L’arte non vuole che si faccia dopo quello che andava fatto prima”. Il peggior difetto di un giovane artista è di essere nato vecchio. Questa Collana promossa dalla VAF-Stiftung si propone e si augura dunque di individuare giovani nati giovani, nel senso più pieno della parola.
Kuratorium VAF-Stiftung
Volker W. Feierabend