il Felix lo Basso Restaurant di Milano incontra L’Arte di Donato Piccolo il 13 aprile p.v.
Un nuovo incontro tra Cucina Stellata e Arte Contemporanea che va ulteriormente ad arricchire una collana gourmet che da anni unisce le eccellenze del settore, per un percorso multisensoriale e unico nel suo genere dei lettori e degli stessi protagonisti. L’IQOS Embassy di Milano, il concept store dedicato ad IQOS l’innovativo dispositivo che riscalda
il tabacco anziché portarlo a combustione, ospiterà, venerdì 13 aprile alle ore 18.30, l’incontro esclusivo tra Arte e Cucina, con protagonisti lo Chef Stella Michelin Felix Lo Basso, proprietario dell’omonimo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II, e l’Artista Donato Piccolo. Entrambi hanno partecipato alla sfida di questo quarto volume della collana, accettando di condividere con la curatrice del progetto, Maria Paola Poponi, il loro benvenuto ai locali e negli atelier, interviste, progetti di vita passati e futuri, nonché 30 ricette (Felice Lo Basso) e 30 disegni ad hoc (Donato Piccolo) che si confrontano vis à vis tra le pagine di questo libro.
Sarete catturati dall’unicità delle forme nel piatto così come dai rimandi onirici dei tratti grafici delle opere, sarete piacevolmente “confusi” dai futurismi di “culinarietà” tradizionali che cambiano nel tempo pur rimanendo fedeli a sé stesse, e dalle alchimie di chi, con la penna o il carboncino, traspone questi odori e questi sapori in forme di magia pittorica oltre i confini. Arte e Cucina, qui, si vedono, si piacciono, si “sfidano” in finti duelli tra fuoco e fiamme per far entrare le eccellenze italiane nelle case degli italiani (e non solo), sempre più attratti dalla multidisciplinarità delle arti e dei mestieri. Questa pubblicazione bilingue (italiano e inglese), infatti, nasce proprio dalla volontà di portare lontano nel mondo il meglio di un Paese che da sempre vive e si specchia nella bellezza delle sue forme e dei suoi contenuti, e che sempre più “il senza frontiere”, nella sua accezione migliore, fa conoscere oggi in tutta la sua grandezza e unicità.
“Ho notato che tra le tante cose che ogni giorno meglio comunichiamo agli altri, due ci vengono particolarmente ‘bene’: l’Arte e la Cucina. Per entrambe una sola parola d’ordine: fascino e gusto sempre e comunque; per entrambe un’unica collana in cui fondersi”.
(Maria Paola Poponi)
L’IQOS Embassy conferma con questo progetto la sua attenzione alla sperimentazione e all’innovazione, ospitando nei suoi spazi progetti di ricerca che coinvolgono la creatività contemporanea, collaborando con personalità di spicco, veri e propri game-changer che sono stati capaci di segnare una svolta radicale nell’ambito della propria disciplina attraverso l’innovazione tecnologica, la creatività e la qualità estetica. Questo è lo spirito che anima le IQOS Embassy presenti nel cuore delle principali città italiane: sintesi dell’aspirazione verso una migliore qualità della vita, sono concept store dedicati alla presentazione e alla vendita dell’innovativo dispositivo IQOS, ultimo ritrovato della tecnologia di Philip Morris
International, che scalda e non brucia stick di tabacco appositamente progettati, eliminando il processo di combustione caratteristico delle sigarette.
Una rivoluzione per il settore resa possibile grazie al lavoro di un team interdisciplinare di oltre 400 scienziati e ingegneri di fama mondiale, avente come obiettivo un futuro senza fumo.
L’Autrice della pubblicazione, Maria Paola Poponi, ne parlerà con Felice Lo Basso e Donato Piccolo venerdì 13 aprile alle ore 18.30 all’IQOS si Foro Bonaparte, 50 – Milano
Evento ad invito
Per informazioni
info@efevents.com
Tel. +39 02 83412410
Per testi e immagini editoriali
info@marettieditore.com
mariapaolapoponi@gmail.com