Cuba 2015 – III Edizione
26 novembre – 30 dicembre 2015
Centro de Desarrollo de las Artes Visuales
In occasione della XVIII Settimana della Cultura Italiana a Cuba L’Avana 23 – 29 novembre 2015
In collaborazione con: Ambasciata Italiana a l’Avana, Centro per l’Arte Contemporanea Wifredo Lam, Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba, Consiglio Nazionale delle Arti Plastiche, Centro de Desarrollo de las Artes Visuales
L’attenzione crescente per il Paese Cuba, tra le sue bellezze e contraddizioni, per quello che concerne le risposte artistiche dei suoi rappresentanti ha dato vita alla possibilità di un coinvolgimento sempre più fattivo e lungimirante della più grande isola dei Caraibi al mondo dell’arte italiana. Da tempo coinvolta in un percorso di rinnovamento economico e sociale, la Repubblica di Cuba attende un cambiamento epocale che coinciderà con la caduta dell’embargo. Dopo 54 anni, Stati Uniti e Cuba ristabiliscono normali relazioni diplomatiche con la riapertura delle rispettive ambasciate. Questo coinvolgerà tutta una serie di trasformazioni tra le quali un’apertura al mondo su tanti, tutti, punti di vista e non sarà più possibile non dare il giusto valore alle tante risposte in cui questo grande popolo ci vorrà complici.
Per questo motivo il Premio Maretti, in occasione della Settimana della Cultura Italiana a L’Avana ha deciso di “esportare” le note caratteristiche del suo Premio sull’isola più grande delle Antille, in collaborazione con: l’Ambasciata Italiana a L’Avana, l’Ambasciatore Carmine Robustelli, il Centro per l’Arte contemporanea Wifredo Lam – nella figura del suo Direttore Jorge Fernández Torres, il Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba nella persona del Vice Ministro Fernando Rojas. L’attenzione che in questi luoghi diventa sempre più tangibile per la nostra storia culturale nelle sue molteplici sfaccettature, ha dato spunto agli organizzatori dell’appuntamento italiano di allargare gli orizzonti, coinvolgendo artisti e curatori cubani per diversificare le finalità di conoscenza nell’ambito di uno sguardo più profondo volto alle differenze e alle individualità. La Giuria nazionale del Premio Maretti Cuba eletta per l’anno 2015 vede i curatori Laura Cherubini, Eugenio Viola, Giacomo Zaza collaborare durante tale settimana con quella cubana – Dayalis González Perdomo, Jorge Fernández Torres e Caridad Blanco de la Cruz, per nominare tra i 12 artisti in totale partecipanti due vincitori (uno italiano e uno cubano) e di conseguenza consegnare due premi “monografici” – sempre pubblicati dalla MANFREDI EDIZIONI, nonché la realizzazione del catalogo ufficiale del Premio che verrà distribuito in Italia, all’estero e su tutto il territorio Cubano. La location prescelta per questa edizione è uno spazio di insolito fascino e dalle caratteristiche peculiari per accogliere i partecipanti: il Centro de Desarrollo de las Artes Visuales (CDAV). Fondato nel 1989, questo centro per l’arte è un’organizzazione dedicata alla promozione e alla ricerca delle arti visive contemporanee cubane. Favorisce l’esercizio di artisti che esplorano nuove aree di creazione, sia figure riconosciute che artisti emergenti. Una delle sue principali attività è l’organizzazione di mostre di natura temporanea (individuale e collettiva) nel complesso delle gallerie che lo compongono. Allo stesso modo, è aperto a scambi con altri paesi, le loro istituzioni e i principali eventi organizzati al fine di realizzare una presente e futura proiezione nazionale e internazionale di artisti cubani.
Curatori
Caridad Blanco de la Cruz
Laura Cherubini
Jorge Fernández Torres
Dayalis González Perdomo
Eugenio Viola
Giacomo Zaza
Artisti invitati
Diego Cibelli
Fabrizio Cotognini
Pamela Diamante
Giulio Frigo
Leslie García y Carlos González
Orestes Hernández
Roberto Marchese
Levi Orta
Mabel Poulet
Milton Raggi
Gian Maria Tosatti Rafael Villares
Omaggio a: Pizzi Cannella
In mostra presso Biblioteca Nacional de Cuba José Martí “Galerìa El Reino de Este Mundo” Avenida Independencia n. 257 e/20 de Mayo y Aranguren, Plaza de la Revolución
Centro de Desarrollo de las Artes Visuales
San Ignacio No. 352 entrata Teniente Rey y Muralla, L’Avana Vecchia
Orari: dal martedì al sabato 9.00-17.00 / domenica 9.00-13.00 / lunedì chiuso
Per informazioni: info@marettieditore.com