
Alberto Di Fabio
Laura Cherubini
Eugenio Viola
€ 30,00 € 28,50
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
(…) Non a caso i riferimenti teorici cui Alberto Di Fabio attinge sono quelli presocratici: Talete, Anassimandro e Anassimene, filosofi che gettano le basi del pensiero occidentale, riconducendo la totalità dei fenomeni a un unico principio (l’archè), o all’opposto il pluralismo ontologico che caratterizza la concezione atomistica democritea: due estremi assunti come presupposti concettuali atti a passare con disinvoltura e con andamento ondivago dal particolare all’universale.
Quest’attitudine è rintracciabile sin dai primi lavori dell’artista dedicati alle montagne natie, all’altopiano del Velino e ai paesaggi della Marsica. Sono opere dall’aspetto minerale, memori della lezione metafisica di Carrà e Sironi, che nella poetica di Alberto Di Fabio assurgono a simboli di purezza e di elevazione spirituale, fornendo le chiavi di accesso per spostarsi progressivamente, nel corso degli anni, all’approfondimento dei meccanismi interni e dei ritmi che regolano il cosmo, e da lì, nella vertigine aperta tra macrocosmo e microcosmo, all’interesse per la genetica, il DNA ed i recettori sinaptici. Questo fil rouge sottile restituisce una mappatura complessa dei Paesaggi della Mente di Alberto Di Fabio, una serie ideale di opere lunga oltre un ventennio che titola questa mostra, coincidente con il ritorno dell’artista nella sua regione d’origine: l’Abruzzo.
I Paesaggi della Mente sono opere nutrite dall’ossimoro di una pittura “realisticamente astratta”, in cui Alberto Di Fabio si cimenta con la sfida prometeica di rendere visibile l’invisibile attraverso la magia epifanica dell’arte. Il suo pennello, vero “microscopio telescopico” della mente, svela quanto è normalmente occultato all’occhio umano: gli elementi subatomici, il mondo dei microrganismi, l’elettromagnetismo dei neuroni, le mappature cosmiche. (…)
Eugenio Viola
In mostra a Palazzo Clemente, Castelbasso 12 LUGLIO – 31 AGOSTO 2014