Arnaldo Pomodoro – Forma, segno, spazio

Stefano Esengrini

Anno 2014
Formato 15x21 cm
Pagine 104
Copertina brossura
Lingua Italiano
ISBN 978 88 89477 670

 19,00

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Arnaldo Pomodoro nato nel Montefeltro nel 1926, ha vissuto l’infanzia e la formazione a Pesaro. Dal 1954 vive e lavora a Milano.
 
Le opere d’arte del Cinquanta sono altorilievi dove emerge una singolarissima “scrittura” inedita nella scultura. È passato al “tuttotondo” nei primi anni Sessanta e poi alla grande dimensione. Sue sculture di bronzo sono presenti in spazi urbani in Italia e all’estero e nelle raccolte pubbliche maggiori del mondo. Memorabili mostre antologiche lo hanno consacrato artista tra i più¬ù significativi del panorama contemporaneo.
 
Ha insegnato nelle università americane: Stanford University, University of California a Berkeley, Mills College. Si ¬è dedicato anche alla scenografia con “macchine spettacolari” in numerosi lavori teatrali, dalla tragedia greca al melodramma, dal teatro contemporaneo alla musica.
 
Arnaldo Pomodoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti: i Premi di Scultura alle Biennali di San Paolo nel 1963 e di Venezia nel 1964, il Praemium Imperiale della Japan Art Association nel 1990, il Lifetime Achievement in Contemporary Sculpture Award dellÕInternational Sculpture Center nel 2008. Nel 1992 l’Università di Dublino gli ha conferito la Laurea in Lettere honoris causa e nel 2001 l’Università di Ancona quella in Ingegneria edile-architettura.
 
Della ricca bibliografia si ricordano: “L’arte lunga” (Feltrinelli 1992), “Un dialogo con Francesco Leonetti”; “Arnaldo Pomodoro” (Fabbri 1995), a cura di Sam Hunter; “Scritti critici per Arnaldo Pomodoro e opere dell’artista -1955-2000” (Lupetti 2000); “Catalogo ragionato della scultura”, a cura di Flaminio Gualdoni (Skira 2007); “Il teatro scolpito”, a cura di Antonio Calbi (Feltrinelli, Fondazione Arnaldo Pomodoro 2012).

www.arnaldopomodoro.it

LIBRI CONSIGLIATI

No results found.