
Attraversare Milano. Angoli e spigoli sparsi per la città
€ 18,00 € 17,10
Esaurito
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Lo sguardo appassionato di un architetto, ci invita ad un’esplorazione di Milano con un’insolita inquadratura, a partire dagli spigoli dei suoi palazzi e delle sue vie, un percorso ricco di immagini fotografiche, disegni e schemi. La storia della forma di Milano dal Medio Evo ad oggi è lo spunto per sottolineare come i tracciati viari e le case che vi insistono, siano interrelati strettamente e diano luogo ad atmosfere e paesaggi urbani diversi.
La difficoltà dei cittadini a riconoscere come proprio il paesaggio urbano attuale viene indagata attraverso alcuni esempi delle macroscopiche trasformazioni dei giorni nostri che hanno radicalmente mutato l’immagine della città. Cenni storici del rapporto di Milano con gli spazi verdi spiegano come oggi il verde sia l’elemento connettivo di parti della città, in grado di ricucire il rapporto tra costruito e natura, vissuto come libertà e sollievo dall’oppressione della densità urbana.
Nella seconda parte, organizzata per schede, trentaquattro edifici milanesi, di epoche diverse sono fotografati, disegnati e interpretati in base agli effetti che producono sul tessuto cittadino e sulle persone, con particolare attenzione agli “spigoli verdi” di case che sembrano ricercare un rapporto con gli elementi naturali. L’autore ci invita a leggere attraverso uno sguardo trasversale, gli elementi architettonici che definiscono le costruzioni, risvegliando in noi una nuova consapevolezza di città in cui i singoli edifici sono le tessere di un unico insieme organico.