Cleto Munari. Jewelry design
Alba Cappellieri
€ 48,00 € 45,60
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Le opere di Cleto Munari cristallizzano appieno la creatività italiana, in termini di progetto, manifattura e innovazione. Il design italiano è una delle eccellenze che il mondo ci riconosce e Cleto Munari ne è uno dei protagonisti ed è per questo che al Museo Archeologico Nazionale di Napoli siamo felici di presentare i suoi gioielli in una prima antologica mondiale. Il design può rappresentare un vettore di innovazione anche per i musei ed è in questa direzione che il Mann ha avviato una riflessione sul merchandising per le nuove strategie di crescita e di valorizzazione dell’istituzione museale.
Nella sua lunga ed eclettica vita Munari ha attraversato tipologie, forme e materiali molto diversi: dalle penne ai tappeti, dall’oro al vetro, dagli arredi alle borse, ma è soprattutto nei gioielli che il suo estro ha trovato la sua più compiuta espressione. Gioielli dove la preziosità dei materiali non è mai fine a se stessa ma, piuttosto, rappresenta la ricerca dell’armonia tra forma e funzione, dove le gemme esprimono la bellezza della natura e i suoi colori. La selezione curata dalla professoressa Cappellieri mette bene in evidenza l’insolita duplice veste di Cleto Munari come progettista e come editore, la sua capacità minuziosa di lavorare su scale del progetto diverse: dal macro di una collezione dove seleziona poeti, artisti e architetti internazionali per esplorare linguaggi eterogenei fi no al micro di un dettaglio che ben rappresenta la migliore manifattura italiana. Il filo rosso che unisce questi micromondi è l’eccellenza della grande tradizione orafa vicentina che, partendo dal progetto, riesce a congiungere il passato con il presente, in un dialogo ininterrotto di bellezza.
Paolo Giulierini
Direttore Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Questo volume celebra i gioielli che Cleto Munari ha progettato e realizzato nel corso della sua lunga e prolifica vita. Gioielli come emblemi della creatività, della manifattura e dell’innovazione italiana, che costellano un’intensa storia fatta di bellezza, di ispirazioni, di sogni e di piccole e di grandi imprese. Ornamenti che hanno segnato l’ingresso del gioiello nel design italiano e che hanno intrecciato il talento di grandi designer con le visioni dirompenti di artisti internazionali. Emerge in filigrana l’intelligenza creativa e lo spirito indomito di Cleto e la sua capacità istrionica di attraversare e connettere mondi e discipline lontani.