Duilio Cambellotti. Al di là del mare

Anno 2021
Formato 22 x 22
Pagine 168
Copertina ')]}
Lingua ')]}
ISBN 979-12-80049-27-8

 19,00

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Ha un valore davvero speciale, per Terracina, questa mostra Duilio Cambellotti. Al di là del mare.
Per la sua rilevanza artistica, in primo luogo. Da tempo la nostra città non ospitava una esposizione di tale rilievo: per il numero, l’eterogeneità e la qualità delle opere esposte, che consentono una vasta e qualificata ricognizione sulle molteplici espressioni del genio eclettico dell’artista, ma anche per il valore simbolico delle opere e dei documenti presentati, tutti provenienti dall’archivio personale dell’autore, espressione immediata, quasi intima, del suo impegno artistico.
Ma c’è un motivo in più che rende per noi speciale questa mostra. All’indomani della guerra, in una Terracina devastata dai bombardamenti, desolata socialmente e prostrata economicamente, Duilio Cambellotti accettò di restaurare, in piazza Garibaldi, quel monumento ai Caduti da lui realizzato nel 1919 che i combattimenti della Seconda guerra mondiale avevano gravemente danneggiato. Quel restauro, compiuto da un artista così profondamente legato a Terracina, fu un simbolo della città che si rialzava dalle macerie e si rimetteva in moto con la laboriosità e l’impegno civico dei suoi abitanti.
Tanti anni dopo, sia pure in circostanze fortunatamente meno drammatiche, per quanto molto difficili, ci piace pensare che sia di nuovo la presenza del grande artista a segnare la fase di risveglio e rilancio della città dopo la dura prova affrontata con l’emergenza sanitaria del Covid 19. Ha un significato molto profondo la scelta di far riappropriare la comunità dei suoi spazi sociali partendo dall’arte e dalla grande cultura espressione diretta di questo territorio.