Fan Bo. Opere/artworks 2015-2020

Ada Lombardi

Laura Cherubini

Anno 2022
Formato 24 x 32
Pagine 192
Copertina cartonato
Lingua Italiano
ISBN 979-12-80049-25-4

 28,50

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Questo libro raccoglie le opere più recenti di Fan Bo, un artista che si stacca dai cliché di lettura degli artisti contemporanei cinesi, la cui maggior parte è cresciuta con una formazione artistica di stile realista-socialista, e che in larga parte ha in seguito partecipato a quell’onda di dissidenza dall’omologazione stilistica che ha interessato la Cina dal 1985 in poi, portando la maggior parte di loro a guardare ai linguaggi occidentali.
Questo periodo di tempo riveste una particolare importanza per l’artista che, come ricorda lo studioso Filippo Salviati (il cui saggio è presente nel libro), in questi anni registra un cambiamento repentino nel suo percorso artistico, che vede volgere l’artista dall’uso di una pittura visionaria, ma pur sempre figurativa, a un utilizzo ampio e a 360 gradi di materiali, media e linguaggi, con uno sconfinamento assoluto anche tra una sensibilità orientale e una occidentale.
Tuttavia la poetica e gli intenti dell’artista appaiono dotati di un’interna coerenza e questo libro li illustra spiegandone scrupolosamente i dettagli attraverso i saggi di cinque studiosi ed esperti di arte contemporanea occidentale e orientale: Giacinto Di Pietrantonio, Filippo Salviati e Yvonne Spielmann, ai quali siamo molto grate, e le sottoscritte curatrici dell’opera.
Parlando della poetica dell’artista, infatti si può ben osservare che anche nelle sue opere figurative di pittura ad olio, che nel libro sono ricordate da una sua ultima opera in questo stile intitolata La montagna invisibile, si sottolineava la presenza di un dato non visibile all’occhio umano ma colmo di forza vitale, entità ed essenza di un mondo sommerso ma empatico. […]