
Flavio Favelli
Cristina Cobianchi
Cristiana Perrella
Vittorio Urbani
€ 20,00 € 19,00
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
“Ho scelto Flavio Favelli, perché la sua arte mi fa pensare a un bimbo riflessivo e pensoso, che nella sua condizione di figlio unico, di una famiglia di figli unici, passava le sue giornate da solo, in una stanza silenziosa di una casa borghese resa quasi attonita dalle esperienze dei componenti della famiglia che l’abitava. Un bambino che cerca di capire cosa possa succedere in quel mondo al di là della sua finestra, un mondo del quale è curioso e del quale ha voglia di percepire i rumori, i colori, i sapori. Ho scelto lui, perché anch’io ero una bambina riflessiva e pensosa e perché secondo me Istanbul è una grande magnifica finestra dalla quale si può guardare il mondo per giornate intere. […]”
Parla così di lui il Presidente di AlbumArte, Cristina Cobianchi, che ricorda ed omaggia l’artista in questo indeito catalogo che prende ingenuamente nome da un’etichetta per racontarci le esperinze culturali e di vita in una residenza dell’Arte ad Istambul…
“Si affeziona particolarmente alle etichette, perché sono colorate e vogliono trasmettere dei messaggi che il bambino coglie immediatamente. Ancora ricorda benissimo il cartellone dei gelati fuori dal bar della piazza del paese sugli Appennini dove passava le vacanze durante la sua infanzia, con un elenco di nomi che sa ancora a memoria. Anche per l’immagine icona della mostra personale che costruirà durante la sua residenza per AlbumArte a Istanbul, alla Galata Rum Okulu, non resiste alla tentazione di scegliere un’etichetta di una lattina aperta e schiacciata, in modo che si legga tutto, anche gli ingredienti del succo, caratterizzata da un’immagine accattivante, ricordando il suo vecchio modo di percepire il mondo. La mostra prende presto un titolo che gli appartiene: Grape Juice.”
Il catalogo, a cura di Vittorio Urbani, riporta testi di Vittorio Urbani, Cristina Cobianchi, Cristiana Perrella nonché le meravigliose immagini della mostra-esperienza che ha caretterizzato l’attento percorso creativo dalle mille immagini di un Favelli artista profondo e inaspettato.