Galatime. È sempre tempo di buone maniere

Carlo Cambi

Petra Carsetti

Anno 2021
Formato 15,5 x 24
Pagine 328
Copertina con bandelle
Lingua Italiano
ISBN 978-88-9397-045-7

 22,80

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Il galateo del nuovo millennio per chi ama vivere bene e in armonia con gli altri; per chi è curioso di conoscere le origini delle “buone maniere”, per chi desidera socializzare con sicurezza di modi ed educazione di pensiero.
Come scrive lo stesso Vespa, “il modo di vestirsi, di ricevere, di apparecchiare una tavola e di sedervisi decentemente è stato travolto dall’ineducazione di massa che dal linguaggio è dilagata in ogni campo, creando in qualunque livello sociale un analfabetismo dei comportamenti che sta via via trasformandosi in analfabetismo generale di ritorno…”. Egli stesso nota che quelli che stiamo vivendo ora “sono tempi in cui l’Italia guarda finalmente con maggiore ottimismo al suo futuro. E se fosse un futuro anche un po’ più educato?”. Sì, siamo usciti dall’isolamento causa pandemia e torniamo a coltivare l’incontro e la socialità. Galatime aiuta a capire come si fa, è un antidoto ai tempi dell’isolamento da virus. È una sorta di invito al rinascimento dell’incontro. Ma è anche un saggio, che si legge quasi in forma di romanzo, sulla storia del costume, nonché un amico a cui chiedere consiglio per fare la cosa giusta al momento giusto. Perché al di là delle mode contano i modi. Per comprenderlo c’è Galatime, visto che è – e sarà – sempre tempo di buone maniere.