
Giorgio de Chirico – vol. 2
Fabio Benzi
Giorgio de Chirico
Paolo Picozza
€ 300,00 € 285,00
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Giorgio de Chirico
catalogo generale – opere dal 1910 al 1975
La Fondazione Giorgio e Isa de Chirico è lieta di annunciare la pubblicazione del Catalogo generale di Giorgio de Chirico – Volume 2, edita da Maretti Editore. Questa seconda edizione presenta un insieme di altre 478 opere ritenute autentiche dalla Fondazione. Come per la precedente edizione (Vol. 1/2014), sono incluse soltanto opere non presenti nella catalogazione storica di Claudio Bruni Sakraischik (1971-1987). A prova della poliedricità dei mezzi di espressione dell’artista, questa nuova raccolta presenta, insieme alle opere di pittura e disegno, anche un insieme di miniature dipinte su avorio e di gioielli disegnati a partire dagli anni Quaranta. Le opere, qui riprodotte a colori e in bianco e nero, sono presentate in ordine cronologico dal 1910 al 1975.
La presente archiviazione è il risultato di una continua e complessa ricerca filologica, analisi tecnica e studio dei temi iconografici e dei diversi periodi stilistici del lavoro del Pictor Optimus, svolta dalla Fondazione che tutela la personalità intellettuale e artistica del Maestro. Essa risponde a una delle più importanti finalità statutarie della Fondazione – quella di individuare il maggior numero delle opere dell’artista ritenute autentiche.
Il continuo impegno della Fondazione nella redazione di questi primi due volumi del Catalogo generale e di quelli che seguiranno, ha come finalità di offre agli amatori, collezionisti, studiosi ed esperti del Grande Metafisico uno strumento valido e utile di consultazione e comparazione, finalizzato alla corretta conoscenza dell’opera del Maestro. Come per il primo volume, l’acquisizione di un numero così significativo di opere, molte delle quali poco conosciute o del tutto inedite nell’ambito scientifico della ricerca, rappresenta un importante impulso all’evoluzione degli studi dechirichiani.
Il volume, composto da 520 pagine, include un saggio introduttivo di Fabio Benzi, una presentazione di Paolo Picozza – Presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, il testo Il mestiere del pittore di Giorgio de Chirico (1933), una breve biografia dell’artista e un riassunto delle attività della Fondazione. Un’appendice bibliografica delle opere presenti in catalogo, salvo quelle inedite, riguarda le principali monografie e mostre di de Chirico, nonché i cataloghi d’asta più significativi a partire dagli anni Ottanta. La bibliografia riguardante le opere del primo volume è ripubblicata in forma aggiornata con l’integrazione di nuovi riferimenti.
Anche questa edizione mette in luce il problema della falsificazione con la riproduzione di oltre trenta falsi dipinti “metafisici” eseguiti dal pittore surrealista Oscar Dominguez, come esempio storico della sistematica contraffazione materiale e ideologica dell’opera di de Chirico, fenomeno purtroppo ancora attuale che la Fondazione continua e continuerà a contrastare.
Anche questa seconda pubblicazione è correlata di prezioso cofanetto che la contiene, unitamente alla bibliografia dell’artista.
Il terzo volume è previsto per il 2016.
VAI AL CATALOGO GENERALE VOL 1
LIBRI CONSIGLIATI
No results found.