
Hermann Nitsch e il teatro
Hubert Klocker
€ 45,00 € 42,75
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
“La mostra Hermann Nitsch e il Teatro curata da Hubert Klocker, direttore della Friedrichshof Collection (Zurndorf- Vienna), raccoglie una vasta gamma di opere realizzate da uno dei maggiori esponenti viventi dell’Azionismo Viennese. L’opera di Hermann Nitsch si snoda attraverso diversi campi d’indagine, che all’Arena Museo Opera a Palazzo Forti si articolano in varie sezioni espositive: la composizione di musiche che si possono ascoltare nelle sale della mostra, i costumi di scena realizzati per le opere di cui Nitsch ha curato la regia teatrale, le fotografie di alcune performance e diverse installazioni realizzate con tecniche miste.
Grazie ai prestiti concessi dal Museo del Teatro di Vienna, dal Museo Villa Stuck di München, dal Museo Hermann Nitsch – Archivio Laboratorio per la Arti Contemporanee di Napoli, prende vita ad AMO un progetto collaterale della 12A edizione di ArtVerona che con Boxart Galleria d’Arte di Verona diventa un’occasione di approfondimento su una mostra che riflette sul cuore teatrale nell’accezione più originaria, risalente ai riti greci, e sfiora altresì la più moderna forma operistica-teatrale. Una raccolta già presentata a München, a Villa Stuck, ma che ad AMO immerge il visitatore nell’atmosfera di poiiedricità ed eclettismo che contraddistingue l’operato di Nitsch. Grazie alla collaborazione tra queste istituzioni, la mostra presenta in varie forme espositive, tecnologie multimediali in primis, temi e questioni che continuano ad essere fortemente attuali e persistentemente al centro dell’indagine delle arti contemporanee; in questo frangente l’Italia si riscopre ricca di istituzioni che collezionano e valorizzano le opere dell’artista austriaco.
Il visitatore scoprirà non solo le opere che hanno reso Hermann Nitsch popolare nell’ambito della corrente artistica di appartenenza, ma potrà approfondire altre tematiche, trattate qui in modo filologico e filosofico, legate ad argomenti imprescindibili dalla vita umana.
A coronamento dell’omaggio all’artista, e in stretto collegamento con questa mostra, Verona ha ospitato in anteprima nazionale il concerto al Palazzo della Gran Guardia che ha visto in programma la Sinfonia per Verona, composta da Hermann Nitsch proprio per la nostra città, eseguita dall’Orchestra Filarmonica di Verona diretta dal Maestro Andrea Cusumano.
Un caloroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa mostra: il team dell’Atelier Hermann Nitsch di Vienna, Rita Nitsch, l’équipe e i collaboratori di Boxart Galleria d’Arte, il Museo Nitsch di Napoli e tutto lo staff di ArtVerona.”
Francesco Girondini
Direttore Arena Museo Opera – Palazzo Forti