
ICASTICA 2015
Fabio Migliorati
€ 30,00 € 28,50
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Artists
Etel Adnan, Massimo Barzagli, Andrea Bianconi, Alessandro Brighetti, Sheba Chhachhi, Vittorio Corsini, Valentino Carrai-Luca Mauceri-Carlo Trucchi, Giulio De Mitri, Rolando Deval, Aron Demetz, Paolo Grassino, Moataz Nasr, Hans Op de Beeck, Alfredo Pirri, Fabrizio Plessi, Davide Rivalta, Bernardi Roig, Pietro Ruffo, Shigeru Saito, Nicola Samorì, Tomas Saraceno, Maurizio Savini, Pinuccio Sciola, Santiago Sierra, Danae Stratou, Ai Weiwei
Projects
Espaço entre: il vuoto come nutrimento di uno spazio organico”
Curated by Atto Belloli Ardessi and Ginevra Bria
Artist: Ernesto Neto
I street
Curated by 999 contemporary
Artists: Brad Downey, Eron, Moneyless, Sten & Lex, Seth, Guido Van Helten, Vhils
Adventures in bronze, clay & stone
Curated by Adam Carr
Artists: Nina Beier, Sean Edwards, Claire Fontaine, Tim Foxon, Simon Fujiwara, Ryan Gander, Lydia Gifford, May Hands, Hannah Lees, George Henry Longly, Ruairiadh O’Connell, Joe Orr, Jesse Wine
Taverna – we are open
Curated by Ilaria Gianni
Artists: Åbäke, Salvatore Arancio, Vanessa Billy, Karina Bisch, Lupo Borgonovo, Gabriele De Santis, Gintaras Did≈æiapetris, Tim Ellis, Flavio Favelli, Ryan Gander, Nicholas Hatfull, Alek O., Nicola Pecoraro, Samara Scott, Santo Tolone, Bedwyr Williams
Colmare il bocciolo combattere il verme regolare il calore eludere il vento sfuggire all’ape
Collezione AGI – Verona
Curated by Rita Selvaggio
Artists: Adel Abdessemed, Carla Accardi, Mario Airò, Carl Andre, Giovanni Anselmo, Francesco Arena, Stuart Arends, Stefano Arienti, Charles Avery, James Beckett, Neil Beloufa, David Bernstein, Joseph Beuys, Christian Burnoski, Sophie Calle, Giorgio Andreotta Calò, Isabelle Cornaro, Mark Dion, Sean Edwards, Haris Epaminonda, Franklin Evans, Lara Favaretto, Christian Flamm, Mario Garcia Tor, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Mona Hatoum, Judith Hopf, Anna Hughes, Paolo Icaro, Anish Kapoor, Joseph Kosuth, Francesco Lo Savio, Allan Mc Collum, Helen Mirra, Jonathan Monk, Adrian Paci, Giulio Paolini, Jorge Peris, Dominique Petigand, Gerhard Richter, Markus Schinwald, Ettore Spalletti, Jessica Stockholder, Luca Trevisani, Richard Tuttle, Francesco Vezzoli
ICASTICA III s’incentra da Arezzo sul tema della cultura da coltivare, nel solco del concetto di un titolo: “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita” di Milano Expo 2015. In entrambi i casi ci si confronta col problema del nutrimento dell’uomo e della Terra, attraverso momenti di dialogo tra i protagonisti della comunità culturale internazionale sulle principali sfide dell’umanità. Arezzo non risponde a Milano, ma replica al tema adottato a Milano, in cui si coglie l’urgenza di descrivere la storia dell’uomo tramite la produzione di cibo, nella sua doppia accezione di valorizzazione delle tradizioni culturali e di ricerca di nuove applicazioni tecnologiche. Coltivare gli spazi verdi del centro cittadino, per progetti di agricoltura urbana, per esempio nel tentativo di evidenziare le contraddizioni del nostro antropizzato mondo, contribuisce a evidenziare che, se da una parte c’è ancora chi soffre la fame (circa 870 milioni di persone denutrite nel biennio 2010-2012), dall’altra si muore a causa di un’alimentazione scorretta da troppo cibo (circa 2,8 milioni di decessi per malattie legate a obesità e sovrappeso). Inoltre, ogni anno più di 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti vengono sprecate. Insomma la nostra realtà è fatta di opposti estremizzanti: compresenza di bulimia e anoressia, malnutrizione per difetto o eccesso che da materiale diviene anche spirituale. Per questo motivo, attraverso l’esperienza sia di Milano sia di Arezzo s’invocano scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili, utilizzi di tecnologie all’avanguardia che determinino positivi, inediti equilibri tra disponibilità e consumo delle risorse disponibili.
Fabio Migliorati