Il Presente e la Contemporaneità

Raffaele Gavarro

Anno 2022
Formato 14,8 x 21 cm
Pagine 116
Copertina con bandelle
Lingua Italiano
ISBN 978-88-9397-054-9

 17,10

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

In che modo è cambiata la nostra percezione del tempo nell’ambiente analogicodigitale? Che idea abbiamo del futuro e del passato? Come viviamo il presente? E cosa è oggi la contemporaneità?
Come per la realtà, anche per il tempo i mutamenti indotti dalle nuove tecnologie hanno conseguenze sul nostro immaginario, appare quindi inevitabile che quegli effetti coinvolgano direttamente l’arte. Ma come e in quale forma vengono rielaborati? Sono alcune delle riflessioni e delle domande alle quali questo saggio tenta di corrispondere attraverso un serrato dialogo tra filosofia, scienza e nuove tecnologie, che ha come costante punto di riferimento la ricerca artistica, nella convinzione che essa continui a essere, anche se in modo diverso dal passato, un’area di sintesi e di mediazione tra i saperi. Il presente e la contemporaneità è l’ultimo atto di una trilogia che ha preso inizio nel 2020 con il saggio L’arte senza l’arte, ed è proseguita nel 2021 con una raccolta di conversazioni con sedici artisti italiani e internazionali intitolata Avanti&Indietro. Un percorso di ricerca critica e teorica che ha seguito tanto il filo tessuto dalle opere, quanto quello delle riflessioni sulla natura del nuovo ambiente analogicodigitale che stiamo realizzando.