Jan Fabre. La saggezza del Belgio

Giacinto Di Pietrantonio

Anno 2023
Formato 18 x 25 cm
Pagine 100
Copertina cartonato
Lingua Italiano
ISBN 978-88-9397-070-9

 23,75

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

“Jan Fabre ci parla dell’artista quale simbolo dell’umanità tesa tra finitezza ed eternità, perché il diavolo nella Grecia antica è daimon, intermediario tra umano e divino, ed è quindi pensato come essere della metamorfosi: lo stato poetico di grazia di Fabre.”

[…] In principio era il titolo e il titolo era doppio: Folklore Sexuel Belge e Mer du Nord Sexuelle Belge, ma l’artista Jan Fabre per Milano ha voluto unificarlo in un solo titolo: La Saggezza del Belgio.
Entriamo partendo non dalle immagini ma dal verbo perché, se il Fabre artista visivo è un creatore di immagini, (disegni), e forme (sculture), vi è anche un Fabre scrittore molto attento al significato e all’uso delle parole, tanto da aver scelto per il titolo di un’opera eminentemente belga la parola Saggezza in italiano.
Chiacchierando Fabre dice che il termine saggezza nell’idioma italiano ha suono e densità di significato tutto particolare, perché derivando dal latino sapientia, significato che, ad esempio, il termine inglese wisdom non ha. […]