
La casa di Nostra Donna
Alessandro Volpe
€ 18,00 € 17,10
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
“Come confrontarsi con la distruzione di una chiesa decorata da uno straordinario pittore del Trecento e con il furto dei pochi frammenti di pittura superstiti? Una “ricostruzione” digitale del monumento può valere come risarcimento culturale? O si tratta della restituzione di un’immagine, a fronte della scomparsa di un oggetto?
La particolareggiata descrizione del procedimento attraverso cui si giunge a rendere la sensazione di solidità del monumento digitale ne mostra la reale inconsistenza “numerica”; ma una certa natura delle immagini dipinte nel secolo di Dante e di Giotto appare incompatibile con questa elaborazione; come affrontare questo problema attraversando l’odierna tempesta iconica?
La storia bellica di Ravenna si arricchisce in questa sede della pubblicazione dei diari giornalieri di volo in cui il bombardamento della chiesa appare nella sua fredda certificazione burocratica; il ricordo ancora vivo negli anziani abitanti di Porto Fuori illumina le stesse vicende da una posizione di differente realismo”.
Alessandro Volpe
Una mostra innovativa La casa di Nostra Donna (Dante Alighieri, Paradiso XXI, 121-123) Immagini e ricordo di Santa Maria in Porto Fuori, a cura del prof. Volpe, che, attraverso una ricostruzione virtuale, renderà possibile visitare nuovamente lo straordinario edificio della Chiesa di Santa Maria in Porto Fuori ed i suoi magnifici affreschi trecenteschi distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggetto della mostra sono le immagini che dall’Ottocento ai nostri giorni hanno rappresentato la chiesa, che conducono a riflettere sulle ragioni degli sguardi che su di essa si sono posati negli ultimi secoli.
Scarica qui la scheda tecnica La casa di Nostra Donna