L’enigma odierno della sofferenza e la testimonianza di Francesco D’Assisi

Anno 2021
Formato 13 x 19
Pagine 96
Copertina cartonato
Lingua Italiano
ISBN 979-12-80049-11-7

 9,50

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

“Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il fi glio di Giuseppe»”.
Così comincia la Lettera Apostolica Patris Corde del Santo Padre Francesco in occasione del 150° Anniversario della dichiarazione di San Giuseppe come Patrono della Chiesa Universale.
È con la fi gura di questo padre, così padre da essere il padre di Gesù, che desidero presentare queste mie riflessioni sulla sofferenza e sulla sofferenza in San Francesco di Assisi e dedicarle al Santo Padre che porta il suo nome.
Da sempre l’uomo si è interrogato sul perché della sofferenza, tentando di trovare una risposta al dolore, alla malattia, alle tragedie della vita.
Oggi, in un mondo che esalta il corpo e la salute come beni irrinunciabili e fi ni a sé stessi, in una cultura narcisistica che presenta l’uomo egocentrico come ideale, anche in questo momento di prova attraverso il COVID-19, questo interrogativo regala all’uomo la grande realtà che in San Giuseppe, in San Francesco di Assisi e nel Santo Padre vediamo: è la realtà di non avere paura della nostra fragilità.
È importante quindi oggi, in questo momento, affrontare il problema della sofferenza, per trovarne gli aspetti più significativi e conoscere cosa essa ha da dire all’uomo.[…] Giuseppe Giacomelli

LIBRI CONSIGLIATI

No results found.