Marco Gastini – Spazi

Marco Gastini

Anno 2015
Formato 14,8x21 cm
Pagine 88
Copertina brossura
Lingua Italiano
ISBN 978-88-98855-20-9

 19,00

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Marco Gastini è nato nel 1938 a Torino, dove vive e lavora. Dalla fine degli anni Sessanta sviluppa un’originale ricerca sulla pittura, indagata negli elementi che ne determinano il grado espressivo essenziale: il segno, la presenza spaziale, l’azzeramento cromatico. Dagli anni Novanta continua la contaminazione fra materiali eterogenei che interagiscono fra loro e con l’ambiente, talvolta in scala monumentale, per creare coinvolgenti campi di energia e irradiare una tensione nello spazio che ingeneri emozioni nello spettatore. Musei italiani e stranieri gli hanno dedicato grandi mostre antologiche e la collana “Scritti d’artista”-voluta dalla Fondazione Concetto Pozzati e con l’alto Patrocinio dell’Accademia di San Luca- pubblica una raccolta dei suoi pensieri sull’arte, la cultura, la vita. Gastini asserisce sicuro di sé: “Mi interessa dipingere. Le mie macchie sono pittura ma non come sensibilità: sono un peso, un fatto fisico, il peso di un gesto che reclama la massima concentrazione. Per me resta un problema di pittura: nella sua essenza. Vorrei che chi le guarda le accettasse dinamicamente, come energia, come un’azione”. “La pittura, il dipingere -per l’artista- è una forma di discontinuità, concentra l’attenzione su un momento che stacca il gesto, l’azione rispetto allo spazio indifferenziato. La concentrazione, la discontinuità annullano lo spazio e inventa un suo spazio diverso, discontinuo, a sua volta”. In tutto il libro si percepisce un interessante percorso mentale che “non può essere preso se non considerandolo, verificandolo nelle sue componenti fisiche”.

LIBRI CONSIGLIATI

No results found.