Pizzi Cannella - La Habana

Roberto Gramiccia

Anno 2015
Formato 23x28 cm
Pagine 168
Copertina brossura
Lingua Italiano/Inglese/Spagnolo
ISBN 978-88-98855-56-8

 38,00

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

Pizzi Cannella, La Habana, 2015 è il nuovo progetto di Pizzi Cannella. In queste sue opere, il linguaggio universale della pittura si traduce in una “scrittura-lettura” intima, permeata di toni e sfumature, come uno sguardo che l’artista rivolge e dedica affettuosamente alla Isla Bonita e alla sua gente. Nell’opera di Pizzi Cannella, uno dei protagonisti assoluti del panorama artisticoculturale italiano degli ultimi decenni e tra i fondatori della Nuova Scuola Romana, troviamo il gusto per la ricerca, la rappresentazione intensa di verità e immaginazione, il dialogo con la materia attraverso ombre e luce. Sono proprio le ombre e la luce due elementi essenziali della sua filosofia dei colori che ben rispondono all’anima stessa dell’isola cui le opere sono dedicate: Cuba, l’isola inondata di luce cui tenta di sfuggire proteggendosi con espedienti urbanistici come gli archi de L’Avana e i colonnati dei palazzi e delle piazze o con espedienti pittorici nella scelta di tinte che cercano di neutralizzare i riverberi. Nelle opere su carta dell’artista ci troviamo di fronte ad una poetica di immediata fruizione. È un suggestivo impasto di elementi tradizionali e innovativi che emerge da lavori che, per la forte carica emotiva che l’artista vi riversa, diventano uno strumento per trasmettere un messaggio simbolico, per fare da ponte tra due mondi. È pertanto per l’Ambasciata d’Italia a L’Avana un piacere ed un onore che l’esposizione di questi lavori sia parte integrante della Settimana della Cultura Italiana a Cuba, manifestazione il cui successo è testimoniato dall’attesa che oramai genera in questo Paese e dalla sua longevità, giungendo quest’anno alla XVIII edizione. La Settimana della Cultura costituisce ogni anno il culmine delle iniziative culturali e di promozione linguistica dell’Ambasciata, organizzate sempre in stretta collaborazione con le Istituzioni cubane, in particolare il Ministero della Cultura e la “Oficina del Historiador” de L’Avana e, per l’evento dedicato al Maestro Pizzi Cannella, la “Biblioteca Nacional”, che ospita l’esposizione nella sua prestigiosa galleria “El Reino de este mundo”. Organizziamo le nostre iniziative con la volontà di comunicare e diffondere la lingua e la cultura italiane a Cuba attraverso molteplici espressioni, aspetti e settori, grazie all’intervento e all’interscambio di artisti, professori, studiosi, conferenzieri, esponenti di prestigio del mondo culturale italiano, ma il vero valore aggiunto è rappresentato dalla feconda interazione che, nelle maniere più diverse, sempre si genera tra gli ospiti venuti dall’Italia ed intellettuali ed artisti cubani, spesso giovani. È per questa combinazione della valorizzazione della cultura italiana con l’effervescente e poliedrica creatività culturale dell’Isola, che le nostre iniziative – e la Settimana della Cultura in particolare – sono tanto apprezzate e rappresentano uno strumento fondamentale per il continuo rafforzamento
dei legami di amicizia tra Italia e Cuba.

Ambasciatore Carmine Robustelli

LIBRI CONSIGLIATI