Pombo – Tintoretto. Maternity and Passion / Maternità e Passione
Sandro Orlandi Stagl
€ 30,00 € 28,50
Esaurito
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Nel 2018, in occasione del cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto, la Scuola Grande di San Rocco, che ospita gran parte dei suoi capolavori, invita Jorge R. Pombo a realizzare un progetto espositivo ispirato al maestro veneziano.
Il documento di nascita di Tintoretto fu perso durante un incendio presso la stessa chiesa dove oggi è conservato il suo certificato di morte, avvenuta il 31 maggio 1594, all’età di 75 anni. Ne consegue che l’artista nacque tra la fine del 1518 e la prima metà del 1519. Con il desiderio di celebrare entrambe le date, la Scuola Grande di San Rocco decide di realizzare due mostre: una durante l’autunno del 2018 e un’altra nella primavera del 2019. Per la prima, Pombo realizza una variazione di grande formato di La strage degli innocenti in riferimento ai valori di giustizia e passione. L’opera descrive l’episodio del Vangelo di Matteo in cui Erode I, per paura di perdere il potere, ordinò di uccidere tutti i bambini di Betlemme di età inferiore a due anni. Egli era infatti consapevole delle profezie secondo le
quali in quel luogo sarebbe nato il futuro Re dei Giudei. Dopo duemila anni, l’ingiustizia è ancora presente in tutte le città di tutti i Paesi del mondo e i più deboli e indifesi sono quelli che pagano le peggiori conseguenze.
Nella seconda, l’artista sceglie la maternità come archetipo e la Vergine Maria, madre di Gesù Cristo, come protagonista di sette momenti della sua vita terrena, dall’Annunciazione fino all’Ascensione. Entrambe le mostre sono concepite per la Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco, dove lo stesso Tintoretto sviluppò la serie di grandi tele ispirate alla vita di Maria.
LIBRI CONSIGLIATI
No results found.