
Premio Termoli LXII
Laura Cherubini
€ 20,00 € 19,00
Sconto del 5%
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro
Il Premio Termoli è uno dei più longevi della storia dell’arte contemporanea in Italia; infatti, è uno dei pochi rimasti ancora in attività fin dai suoi inizi, alla fine degli anni Cinquanta. È molto interessante comparare questa edizione con le edizioni storiche, dove ci fu il grande apporto di un artista originario della città, Achille Pace, che si spese molto e diede molte energie e continuità al Premio Termoli. È stato un premio che ha catalizzato l’apporto veramente creativo e costruttivo delle migliori energie critiche che c’erano allora in Italia.
In particolare, Giulio Carlo Argan ebbe un grande ruolo al suo interno, in sintonia con l’allora sindaco di Termoli La Penna, e quindi possiamo dire anche che è un esempio virtuoso di collaborazione tra le forze culturali e l’amministrazione politica. Nelle giurie passarono personaggi, oltre ad Argan, come Filiberto Menna, Palma Bucarelli e molti altri; naturalmente questo portò ad acquisizioni eccellenti, anche perché in una prima fase c’era un supporto anche in denaro del Ministero della Cultura e quindi furono acquisite delle opere veramente importanti, di artisti come Carla Accardi e suo marito Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato, eccellenti opere di artisti della Scuola di Piazza
del Popolo come Mario Schifano, Tano Festa, Gino Marotta (che peraltro è molisano, nato a Campobasso), Sergio Lombardo, Gastone Novelli, Dadamaino… che costituiscono un vero e proprio patrimonio.