Cuba 2014 – II Edizione

25 Novembre- 16 Dicembre 2014
Fábrica de Arte Cubano- FAC

In occasione della XVII Settimana della Cultura Italiana a Cuba
In collaborazione con: Ambasciata Italiana a Cuba, Centro per l’Arte Contemporanea Wifredo Lam
Catalogo pubblicato da: Maretti Editore

Artisti invitati
Filippo Berta
Goldschmied & Chiari
Alberto Di Fabio
Francesco Jodice
Ra di Martino
Luigi Presicce
Celia González y Yunior Aguiar
Elizabeth Cerviño
Susana del Pilar Delahante
Humberto Díaz
José Fidel García
Yornel Martínez
Duniesky Martin
Reinier Nande
Grethell Rasúa

Curatori
Caridad Blanco de la Cruz
Istrael Castellanos
Laura Cherubini
Jorge Fernández Torres
Eugenio Viola
Giacomo Zaza

Tributo a: Gilberto Zorio

La giuria composta dai curatori Caridad Blanco, Israel Castellanos e Jorge Fernández Torres ha premiato gli artisti italiani di seguito indicati:

Filippo Berta Homo Homini Lupus, 2011, HD Video, 2’ 33’’ In una distesa desolata un branco di lupi si contende ferocemente una bandiera ormai ridotta a brandelli. La bandiera esprime un significato ambivalente: nella storia dell’uomo ha sempre definito un territorio da difendere e allo stesso tempo l’imposizione del potere, di un popolo o di una nazione su un altro.
Rä di Martino The Show MAS Go On, 2014, Film HD / Película HD, 30’
Luigi Presicce La certifica delle mani, 2013, Videoproiezione / Video proyección

La giuria composta dai curatori Laura Cherubini, Eugenio Viola e Giacomo Zaza ha premiato gli artisti cubani di seguito indicati:

Vincitrici cubane a parimerito
Susana Pilar Delahante Matienzo

 

Susana Pilar Delahante Matienzo El deseo, 2012, Video Installation, no sound, variable dimensions (nunca antes realizada / never realized) L’opera è composta da una verticale ascendente di monitor che rimanda momenti diversi di una stessa azione: la “cattura” di un oggetto invisibile. Un gesto minimo che ricorda due idee antitetiche e complementari appartenenti all’essere umano: l’incontenibile brama di possesso e l’aspirazione alla trascendenza.
Grethell Rasúa Fariñas Cuanto encontramos para vencer, 2014, Performance / Video, 10 minutos (aproximadamente) In piedi di fronte ad un muro con le spalle nude al pubblico, come una statua. Nelle mani due luci led, come candele. Un video proietta sulla schiena dell’artista la propria mano che inizia ad incidere una frase.
Renier Nande Construction de-construction, 2012, Video-proyección (Discurso ”Palabras a los intelectuales”, Fidel Castro, 1961) / pico de hierro, Dimensiones variables