Le antiche Vie della Cina. Un'indagine archeologica e artistica

Anno 2020
Formato 16,8 x 24
Pagine 304
Copertina ')]}
Lingua ')]}
ISBN 979-12-80049-04-9

 28,50

Sconto del 5%

Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 28,00 euro

In Cina, il carattere scritto dao 道 esprime il concetto di “via” ed è presente in tutte le sfaccettature del pensiero ancestrale. Si tratta della “Via” per eccellenza, la «legge» e l’«ordine» secondo cui si attua l’universo: è il percorso, fisico, ma anche spirituale, funzionale al raggiungimento di una consapevolezza più elevata del proprio essere,
della profonda ed autentica conoscenza di sé.
Anche questa monografia dedicata alla Cina è suddivisa in sei “vie”, partendo dalla più conosciuta Via della Seta, e proseguendo con le Vie della Giada, del Bronzo, della Lacca, della Porcellana, per concludere con la Via del Tè. Sei percorsi attraverso i quali è possibile conoscere il divenire storico e gli elementi fondanti di un’antichissima civiltà come quella cinese, geograficamente lontana eppure oggi così vicina.
Il progetto editoriale de Le antiche Vie della Cina nasce come uno strumento sussidiario attraverso cui indagare e riflettere sul rapporto tra antichità e contemporaneità nel contesto sociale e culturale cinese. D’altronde la suddivisione dei capitoli e gli argomenti affrontati al loro interno hanno l’ambizioso proposito di fornire una
disamina non solamente del substrato archeologico e artistico ma in senso più ampio del modo in cui si è manifestata e si manifesta tuttora la vita materiale, sociale e spirituale della Cina.
Le conoscenze sulla nascita ed evoluzione delle antiche Vie, sono ancora lontane dall’aver raggiunto una trattazione esaustiva, nonostante gli innegabili e continui sforzi compiuti da insigni studiosi, soprattutto se si considera la difficoltà nell’orientarsi e nel definire il continuum culturale e il corrispettivo coinvolgimento multietnico che abbraccia un territorio vastissimo, i cui confini spesso si stemperano fino ad annullarsi.